Comprare male per risparmiare. Così cresce lo spreco alimentare.
Può sembrare paradossale, eppure la necessità di risparmiare è tra i fattori che stanno facendo salire la percentuale di spreco alimentare.
Il calo del potere d’acquisto non si traduce – come verrebbe naturale pensare – con un utilizzo più attento dei beni alimentari, anzi: si va alla ricerca di prodotti molto scontati spesso in quanto vicini alla scadenza, ma poi non si ha il tempo di consumarli. L’affare è solo apparente, perché il cibo poi finisce nella spazzatura.
La shelf-life, ovvero la “vita commerciale” di un alimento da quando viene prodotto a quando può essere mangiato in sicurezza, riveste un ruolo centrale e porta a valutare come anche nel food l’innovazione tecnologica sia un alleato irrinunciabile.
Villa Food è nata nel 2014 con principi di altissima qualità e zero sprechi, offrendo da subito un vantaggio a professionisti del settore, ovvero ricette fresche della gastronomia made in Italy che mantengono inalterate proprietà nutritive e organolettiche.
Fino a 140 giorni di freschezza, grazie alla cottura sottovuoto e al trattamento in alte pressioni (HPP High Pressure Processing) che abbatte ogni carica batterica senza l’impatto negativo del calore.
Clicca qui per scoprire i nostri prodotti